Bus Cabrio - scheda tecnica
Bus Turistico Cabrio "Giuseppe Garibaldi"
ll bus cabrio “Giuseppe Garibaldi” è l'unico operatore turistico del Parco Marino di Maddalena ad effettuare un'escursione giornaliera sulle isole di Maddalena e Caprera.
Si tratta di una bellissima escursione di tipo culturale/naturalistico, dove si avrà la possibilità di visitare degli autentici paradisi naturali ed allo stesso tempo visitare i luoghi che hanno ospitato famosissimi personaggi storici.
I nostri ospiti saranno costantemente accompagnati da un'Hostess bilingue (Italiano ed Inglese) che racconterà cenni storici e vicissitudini dei personaggi delle isole che hanno fatto la storia d'Italia, primo fra tutti l' ”Eroe Dei Due Mondi” Giuseppe Garibaldi.
presentazione
Giro turistico in Bus Cabrio : orari ed itinerario
partenza da Palau alle ore 10.30 e rientro a Palau intorno alle 17:30. Il punto di ritrovo sarà all' info-desk del bus Cabrio all'interno della stazione marittima del porto commerciale di Palau. Una nostra guida assisterà gli ospiti per il disbrigo delle formalità d'imbarco.
Trasferimento via mare per l'isola di La Maddalena a bordo di un traghetto di linea con noi convenzionato e, una volta a La Maddalena, sistemazione sul nostro bus cabrio dotato di impianto voce e musica.
Nei punti panoramici di entrambe le isole procederemo più lentamente, in modo da permettere ai passeggeri tutti gli scatti ed i filmati desiderati. Ricordiamo che il bus è completamente scoperto e che tutti i posti a sedere sono situati al piano superiore, garantendo così un ottima visuale panoramica
Sosta di circa due ore per la balneazione in una spiaggia dell'isola di La Maddalena che potrà essere Cala Spalmatore, Monte d’Arena o Bassa Trinita a discrezione del comandante in base alle condizioni atmosferiche
Sosta sul lungomare da cui ammirare l'isola di Santo Stefano, le nuove strutture del mancato G8 e l'ex base americana della NATO.
Direzione: isola di Caprera, scelta da Giuseppe Garibaldi per trascorrere in esilio gli ultimi anni della sua vita. Durante il percorso vi mostreremo il punto nella pineta in cui “l'eroe dei due mondi” seppellì la sua cavalla “Marsala” che l'accompagnò durante la spedizione dei Mille
Pausa pranzo nella nostra struttura nel borgo di Stagnali: comodi ed immersi nella natura.
Arrivo al Museo Garibaldino: visiteremo il famoso Compendio Garibaldino di Caprera (abitazione e tomba di Giuseppe Garibaldi)
Ripresa dell'itinerario turistico in bus, percorrendo la strada panoramica con brevi soste per effettuare foto e filmati.
Si riparte per il centro storico di La Maddalena, con le caratteristiche botteghe artigiane dove si avrà la possibilità di fare dello shopping. Chi lo desidera potrà visitare il Museo Diocesano dove sono esposti i favolosi candelabri donati alla chiesa Santa Maria Maddalena da Orazio Nelson, durante la permanenza della flotta inglese sull'isola nel XIX Secolo.
Dalle ore 17:00 in poi sarà possibile rientrare a Palau con la compagnia marittima convenzionata
Sono inclusi:
- Trasferimento da Palau, imbarco e sbarco: la nostra escursione inizia e finisce a Palau
- Trasporto col nostro bus cabrio: assistenza di una preparata hostess bilingue per tutta la durata dell'escursione
- Pranzo
- Ticket parco
- Spiaggia libera
Sono invece esclusi:
- i ticket di ingresso al museo Garibaldino a Caprera – prezzo per adulto € 5,00 , sono esenti i ragazzi sino a 18 anni e gli over 65
- il pranzo non comprende: le bibite, i dolci, i gelati, snacks e quant'altro non menzionato nel menù.
- A richiesta è possibile ordinare il menù di mare anziché di terra (per tutto il gruppo)
In caso di avverse condizioni meteo l'escursione potrà subire variazioni ed effettuare soste diverse ( preventivamente concordate )
I migliori professionisti per le nostre escursioni.

[+] click to enlarge
CALL NOW : (+39) 342.75.26.938