



Arcipelago della Maddalena - scheda tecnica
[+] clicca sulla foto per ingrandire​
Motonave Delfino
In una delle aree marine più famose al mondo sorge il Parco Nazionale dell’Arcipelago de La Maddalena, che prende il nome dalla sua Isola più importante, unico per bellezza e splendore in tutto il Mar Mediterraneo.
L’arcipelago è meta di moltissimi visitatori in cerca di esclusività e tranquillità , in un contesto unico e ricco di emozioni visive. Vivere l’arcipelago significa aprire il cuore a sensazioni profonde e stati d'animo sempre nuovi e diversi. Un arcipelago fantastico, che rimane impresso nell'anima. Un sogno da godersi con la mente e con i sensi.
Scegliere la nostra escursione significa vivere uno dei momenti più belli e suggestivi di una vacanza in Sardegna.
presentazione
mini-crociera : orari ed itinerario
La​​​​​​​​​​​ Motonave Delfino
​
​La motonave Delfino ha una portata di 80 passeggeri ed è dotata di tutti i comfort : servizio ristoro-bar, wc, zona ombra/zona sole, ponte panoramico, scaletta di risalita per i tuffi e cucina attrezzata.
​
Con questa motonave si avrà la possibilità di trascorrere una giornata indimenticabile e visitare ed ammirare luoghi di bellezza ineguagliabile.
In ogni momento della navigazione il personale a bordo fornirà ai passeggeri notizie dettagliate sulla posizione corrente, la rotta che si sta seguendo e cenni storici di quanto visibile, cogliendo i segreti di questo luogo considerato particolare ed unico al mondo per le sue caratteristiche naturali.
​
SardaTerra.com si avvale sempre della collaborazione dei migliori operatori turistici.
ITINERARIO
​
Questa fantastica escursione ha inizio al Porto di Palau alle ore 10:30, in via Piazza del Molo - imbarco n.7 - fronte stazione marittima.
La primissima destinazione è l'isola di Spargi, dove emergono dalle acque cristalline dal colore ineguagliabile le caratteristiche rocce naturali denominate Testa della Strega, Cane Bulldog e Stivale d'Italia. Nella splendida Cala Corsara sarà effettuata la prima sosta-bagno e la consumazione del pasto a bordo , dove si potrà gustare l'ottima pasta ai gamberi cucinata dal nostro staff sul momento con prodotti freschi.
Terminato il pranzo faremo rotta verso l'Isola di Budelli, costeggiando il più vicino possibile il litorale, consentendo agli ospiti di fotografare la celeberrima Spiaggia Rosa ossia Cala di Roto, dove vige il divieto assoluto di balneazione e calpestio della sabbia.
La seconda tappa prevede la sosta nella Cala Del Cavaliere di Budelli, contigua alla famosa spiaggia rosa, la quale si affaccia sul Porto della Madonna noto anche con il nome di Piscine Naturali dal colore e dalla trasparenza delle sue acque.
Per questa tappa siamo onorati dell'utorizzazione ESCLUSIVA da parte delle autorità del
Parco Nazionale dell'Arcipelago della Maddalena
​
Un'ora di relax in un autentico paradiso.
Alle ore 15 circa si riprende la navigazione costeggiando l'Isola di Santa Maria e dirigendosi verso la più' nota Isola di Caprera, monumento nazionale dal 1907. Qui il generale Giuseppe Garibaldi stabilì la sua dimora e quella della sua famiglia e qui ancora oggi una parte di essa è sepolta, insieme all'Eroe dei due Mondi che morì il 2 Giugno 1882. Quest'isola è fra le più visitate d'Italia e sarà visibile anche in panoramica dal mare durante la nostra gita.
Presso Cala Garibaldi nell'Isola di Caprera si effettuerà la terza sosta, questa volta all'ancora, per potersi tuffare dall'imbarcazione nel verde intenso della flora mediterranea e nel colore verde smeraldo dell'acqua cristallina.
La navigazione riprenderà passando sotto il ponte che unisce l'Isola di Caprera all'Isola Madre attraverso il passo della Moneta. Lungo la navigazione si potrà ammirare il Centro Velico Caprera (centro formativo di importanza nazionale), la Torretta di S. Giorgio detta anche forte Napoleone poiché da quella posizione un giovane luogotenente corso, Napoleone Bonaparte, tentò nel 1793 di appropriarsi dell'Isola di La Maddalena, ma fu sconfitto dal marinaio isolano Domenico Millelire che per tale gesto fu insignito della prima medaglia d'oro al valor militare della storia d'Italia.
Seguirà la visita alla roccia di Capo D'orso e l'arrivo al porto di Palau intorno alle ore 17:45, certi di aver trascorso una giornata indimenticabile e visitato e ammirato luoghi di ineguagliabile bellezza.
​​
​​
In sintesi questo è il nostro itinerario:
​
- 1° SOSTA Isola di Spargi - sosta lunga in spiaggia​
- 2° SOSTA Isola di Budelli, piscine naturali – sosta lunga in spiaggia, sosta fotografica alla spiaggia rosa di Budelli (no discesa)​
- 3° SOSTA SOSTA isola di Caprera, Cala Garibaldi - sosta tuffi​
- 4° SOSTA visita a Capo D'Orso
​In questo modo noi di SardaTerra.com assicuriamo ai nostri ospiti l'escursione più completa esistente sull'Arcipelago de La Maddalena​
I migliori professionisti per le nostre escursioni.

​​​CHIAMA ORA ​: (+39) 342.75.26.938